Sportello legale telefonico
Come preannunciato durante il Convegno di Rimini dal mese di Maggio sarà attivo uno sportello legale telefonico di AISAC a cura dell' Avv. Chiara Rigamonti, attivo 2 venerdì al mese dalle 12 alle 14. Per
Come preannunciato durante il Convegno di Rimini dal mese di Maggio sarà attivo uno sportello legale telefonico di AISAC a cura dell' Avv. Chiara Rigamonti, attivo 2 venerdì al mese dalle 12 alle 14. Per
FOCUS Allungamenti e Diritti: 7 incontri su Zoom con genitori esperti e professionisti esperti per approfondire le tematiche legate ai Diritti a agli Allungamenti. Per ricevere informazioni sulle date e i link a Zoom potete
28.07.2022 - Il CdA di AIFA ha deliberato l’autorizzazione all’immissione in commercio di Voxzogo® https://aisac.it/2022/08/09/voxzogo-i-tempi-indicativi-di-attesa/ 01.06.2022 - 4^ Comunicato del Comitato Scientifico di AISAC http://aisac.it/wp-content/uploads/2022/06/tempistiche_Voxzogo_Rimini_7_5_22.pdf 21.12.2021 - Parere AIFA su L. 648 https://aisac.it/2021/12/21/aifa-motivazione-parere-non-favorevole-648-96/
L'EAF European Achondroplasia Forum è una rete di specialisti nella gestione dell'acondroplasia rappresentativa della comunità clinica dell'acondroplasia. L'obiettivo dell'EAF è migliorare l'assistenza generale per le persone con acondroplasia attraverso l'istituzione e la promozione della collaborazione
>>>> Percorsi per genitori e famigliari di PcMR A partire dal mese di settembre 2020 - in attesa di potere essere di nuovo presenti nei centri Clinici di riferimento (causa Covid) - i percorsi per
il TEAM Scuola di AISAC è formato da: Sara Raimondi Alessia Pavarotti lavora sul binomio Scuola-Acondroplasia da un punto di vista informativo, relazionale, pedagogico, legislativo, approfondendo gli aspetti legati alla sensibilizzazione sull'identità/diversità e all'inclusione. Per
Nell’ottica di trasformare – ove possibile – l’emergenza in opportunità riassumiamo qui di seguito, suddivisi per categorie, aggiornamenti relativi all'attività di AISAC e risorse utili in questo periodo complesso e difficile che stiamo attraversando a
Scarica al link qui sotto il documento completo compila e firma l'ultima pagina e restituiscicela via mail: segreteria@aisac.it Informativa_Privacy_Socie_e_utenti 24 aprile 2019 OGGETTO: INFORMATIVA PRIVACY A SOCI E UTENTI AISAC ai sensi degli artt. 13
Grazie al progetto IntegRare il servizio di supporto telefonico di AISAC si rafforza. Per informazioni su: Diagnosi Centri di riferimento per le malattie rare Centri clinici di riferimento per l'acondroplasia Orientamento alla presa in carica